14 luglio 2025

Matrimonio

Pubblicato il 14.7.25.


Trovarsi è una faccenda complicata, perché veniamo da mondi diversi e le strade non sono mai come ce le si immagina, ma quel che conta è sentire che stai facendo la strada insieme alla persona con cui senti di poter e voler costruire un futuro, perché questo prima o poi ti darà la forza per abbattere i tuoi muri, esporti nudo, e realizzare l'impossibile. Sbagliando, cadendo, facendosi e facendo anche del male, ma andando avanti senza arrendersi, un passo alla volta. 

Trovare una persona del genere può fare la differenza tra il vivere davvero e il morire dentro spegnendosi poco a poco. 

Oggi non festeggio semplicemente un anniversario, festeggio l'Amore, quello che tira fuori il meglio o non si stanca di provarci, quello che costruisce miracoli, che resiste alle tempeste, che risplende sotto la luna, che anno dopo anno prova a restare vivo e pulsante. 

Un grazie a mia moglie per questi anni insieme.

08 luglio 2025

Contro la nostalgia

Pubblicato il 8.7.25.


Non sopporto i miei coetanei, mister millenials, che cominciano a tirare in ballo i Gen Z con lamentele ed insulti, con discorsi aberranti del tipo "eh, ai miei tempi" come lamentavamo che i vecchi boomer facevamo con noi. 

Davvero non si impara mai?

Davvero siamo condannati ogni volta a non vedere lo sforzo che la nuova generazione fa per mandare giù il pasto di sterco farcito che si trova in eredità e digerirlo in qualcosa di migliore? Questa cosa è davvero triste, e mi dissocio.

Come anche i discorsi de "eh, la nostra musica.... eh, ai miei tempi i videogiochi sì che erano belli... eh, i cartoni animati che guardavamo noi erano un'altra cosa". 

L'unica cosa che avevano è che sono tutte cose che hai conosciuto da giovane, hai vissuto da giovane, e sono nei tuoi ricordi, e ti sono preziosi, ma non ne fa un valore universale al quale le nuove generazioni devono inchinarsi adoranti. I vecchi cartoni a livello tecnico erano osceni, con le dovute eccezioni le animazioni e i disegni erano spesso imbarazzanti, e il modo migliore per preservare i ricordi intatti è NON CERCARE DI RECUPERARLI, perché il rischio di rimanerci male è altissimo.

E lo dice uno che adora il retrogaming e l'emulazione di vecchie glorie, ho varie console e le adoro, ma lo faccio consapevole che il passato non è una Golden Age di capolavori intoccabili, c'erano anche tanti giochi inutili e noiosi, copie di copie, così come oggi c'è una marea di giochi spettacolari e divertenti che continua ad uscire e che purtroppo mi perdo e perderò. Questa è la vita. Arroccarsi nel proprio passato è il primo passo per invecchiare male, e la mia generazione, ahimè, lo sta facendo benissimo.

06 luglio 2025

Figliare è Punk

Pubblicato il 6.7.25.

 


Entro a passo felpato (e con un calcio rotante) in un discorso sicuramente complesso e delicato.

In questo mondo alla deriva del tutti contro tutti, dove il livello di odio sociale cresce sempre di più, fare figli è l'urlo rabbioso di amore per il futuro più punk che ci possa essere (e non venitemi a dire che punk="no future", bravi avete studiato ma applicatevi meglio). Non parlo dei ricchi o benestanti, nemmeno degli straricchissimi come Musk e la sua progenie semiartificiale di satana o Durov coi suoi 106 figli. Parlo del nuovo semiproletariato di chi magari con uno o due stipendi discreti ci arriva a fatica a fine mese e decide lo stesso di buttare il cuore oltre l'ostacolo del nuovo virale conformismo individualista e si inventa una nuova vita che sappia un po' meno di rassegnazione e un po' più di speranza. Che qui ce n'è di bisogno a secchiate, quindi a loro il mio più vivido GRAZIE.

02 luglio 2025

Farcela

Pubblicato il 2.7.25.

 


Non bastano 2 giorni a cambiare abitudini. 

C'è quella cosa che dicono che se riesci a tenere il passo per 21 giorni poi diventa più semplice.

Non credo di averlo mai testato col calendario alla mano, e non so chi abbia messo in giro questo calcolo, ma adesso voglio provare.

Per ora posso dire che arrivati al terzo giorno 21 giorni sembrano tanti, perché ne hai ancora 18 davanti, e non è come salire in montagna, in cui sai che devi scalare ma poi arriva la discesa, bensì un punto di arrivo in cui poi continuerà la salita, ma sapendo di aver raggiunto QUELL'obiettivo ogni passo successivo potrebbe risultare più alla portata, finché camminare in salita diventerà la nuova normalità, e verrà da sé.

Così mi racconto, almeno. 

Il fatto è che se dicono che partire è già grossa parte del lavoro in realtà la motivazione che dà la forza dello slancio iniziale può farti superare il primissimo paio di giorni con una discreta facilità, quindi chiaro che se non hai la motivazione non parti neanche, ma il problema è quando lo slancio iniziale lascia il posto alla forza delle routine da cui ci si vuole staccare. 

Ora che la salita si fa sentire voglio dirmelo anche qua: PUOI FARCELA.

Quella volta di Warhammer

Pubblicato il 2.7.25.


C'è stato un tempo, qualche mese fa, in cui per qualche giorno sono rimasto convinto che avrei intrapreso l'hobby di pittore di miniature di Warhammer, come evoluzione di modellista Gunpla ma con qualche risvolto più social. Sono pure entrato in un negozio vicino a dove lavoro che organizza lezioni per neofiti, e dove ho avuto modo di parlare con un molto gentile negoziante e di vedere il molto ricco assortimento di molto esose miniature.

Poi mi sono fatto due conti e ho pensato che per fortuna sono povero e non potersi permettere nessuna droga mi salva dall'entrare in pericolosi tunnel in cui devi scegliere se farti un esercito di cosini di plastica o pagare il mutuo. 

Quindi niente, a quanto pare per ora sto salvo.

01 luglio 2025

Complessità

Pubblicato il 1.7.25.

 


Una parola che amo è "complessità", va bene per descrivere qualsiasi cosa non sia così banale da poter essere racchiusa in una tinta unita. Odio chi semplifica e si sente la verità in tasca perché galleggia sulla superficie e giudica da bordo campo partite di cui non conosce nemmeno le regole.

Comprendere il valore della complessità è tra i primi indicatori di intelligenza: se riduci il problema delle tensioni migratorie con "fuori i n3gri", se risolvi il problema delle guerre nel mondo con "w la pace", o tutti i problemi energetici con "w le rinnovabili", stai eludendo oggettive complessità, e questo non è né utile né meritorio, e fa di te nella migliore delle ipotesi, se sei in buona fede, uno STUPIDO, nella peggiore, se sei un politico che sa bene che le soluzioni semplici e false piacciono perché gli stupidi le capiscono bene, sei un TRUFFATORE.

Non esistono altre opzioni, e sì, sto proprio usando una cazzo di tinta unita.